• Non disponibile

Bitterballen: Polpette di Carne Olandesi

Spiacenti, questo articolo è esaurito.
12,00 €
Tasse incluse
Non disponibile

Bitterballen: Polpette di Carne Olandesi

Le Bitterballen sono uno snack tradizionale olandese, solitamente servito con senape. Queste piccole polpette croccanti sono un trattamento popolare nei bar e durante incontri informali. Con il loro esterno croccante e l'interno cremoso, sono un piatto simbolo delle feste e degli eventi nei Paesi Bassi.

Storia

Le Bitterballen affondano le loro radici nel XIX secolo nei Paesi Bassi e sono diventate nel tempo uno snack iconico. Hanno avuto origine in un periodo in cui i piatti a base di carne erano comuni e spesso si utilizzavano gli avanzi di carne per preparare piatti come le Bitterballen. La parola "Bitter" si riferisce alla birra amara che tradizionalmente si serve con queste polpette. Oggi, le Bitterballen sono simbolo di ospitalità olandese e vengono gustate in occasione di riunioni, feste familiari e nei bar.

Ingredienti

  • 2 tazze di brodo di manzo o vitello
  • 1/2 tazza di burro non salato
  • 1 tazza di farina
  • 1/2 tazza di carne di manzo o vitello cotta finemente tritata
  • 1/4 tazza di cipolla finemente tritata
  • Sale e pepe a piacere
  • Un pizzico di noce moscata
  • 2 tazze di pangrattato fine
  • 3 uova sbattute
  • Olio vegetale per friggere

Preparazione

  1. Preparare il Roux:
    In una casseruola, riscaldare il brodo di manzo o vitello fino a farlo sobbollire. Nel frattempo, in una grande padella, sciogliere il burro a fuoco medio. Aggiungere la farina e mescolare continuamente per ottenere un roux, cuocendo per circa 2-3 minuti fino a ottenere una consistenza liscia e dorata.

  2. Mescolare e addensare:
    Aggiungere lentamente il brodo caldo al roux, mescolando costantemente per evitare grumi. Continuare a cuocere e mescolare fino a quando il composto si addensa e diventa una farcitura liscia e cremosa. Aggiungere quindi la carne di manzo o vitello tritata finemente, la cipolla, sale, pepe e noce moscata. Cuocere per altri 2-3 minuti per amalgamare bene i sapori.

  3. Raffreddare e formare le polpette:
    Trasferire il composto in una pirofila e distribuirlo uniformemente. Lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente, quindi refrigerarlo per almeno 2 ore, o finché non risulti ben compatto. Una volta raffreddato, formare delle piccole polpette di circa 2,5-3,5 cm di diametro.

  4. Panare e friggere:
    Preparare due piatti bassi, uno con pangrattato e l'altro con le uova sbattute. Passare ogni polpetta prima nel pangrattato, poi nelle uova sbattute e, infine, di nuovo nel pangrattato per ottenere una buona panatura. Riscaldare l'olio vegetale in una friggitrice o in una padella profonda a 175°C. Friggere le Bitterballen in piccoli lotti per circa 3-4 minuti, finché non saranno dorate e croccanti. Rimuoverle dall'olio e metterle su un piatto con carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.

Accompagnamenti e Bevande

Le Bitterballen sono tradizionalmente servite con senape, che aggiunge una piacevole acidità che si sposa bene con la ricchezza delle polpette. Tuttavia, puoi anche servirle con altre salse o condimenti a tuo piacere.

Ecco alcune idee per accompagnare le Bitterballen:

  • Senape: La senape è l'accompagnamento tradizionale per le Bitterballen. Puoi scegliere una senape gialla per un gusto più delicato o una senape di Digione per un sapore più deciso.

  • Salsa alle erbe: Prepara una salsa alle erbe mescolando yogurt naturale, maionese, erbe fresche come erba cipollina e prezzemolo, e un pizzico di sale e pepe.

  • Salsa al formaggio: Fai fondere del formaggio (come Gouda o Emmental) con un po' di latte per ottenere una salsa cremosa. Condisci con pepe e noce moscata.

  • Aioli: Mescola maionese con aglio tritato finemente, succo di limone, sale e pepe per creare una salsa aioli cremosa.

  • Ketchup: Alcune persone preferiscono mangiare le Bitterballen con ketchup per un tocco di dolcezza.

  • Salsa al curry: Prepara una salsa al curry leggermente piccante per accompagnare le Bitterballen. Puoi acquistarla già pronta o prepararla a casa mescolando ketchup con curry in polvere e un po' di miele.

  • Salsa allo yogurt e aglio: Mescola yogurt naturale con aglio tritato finemente, sale e pepe per una salsa fresca e leggera.

Tradizione e Socializzazione

Le Bitterballen rappresentano l'ospitalità olandese. Vengono servite durante riunioni informali e sono un'opportunità per le persone di stare insieme, chiacchierare e divertirsi gustando uno snack delizioso. Questo piatto semplice e gustoso è parte integrante della cultura culinaria olandese e viene amato da tutti, sia dai locali che dai visitatori.

Le Bitterballen sono anche un piatto fondamentale nelle celebrazioni e nelle occasioni speciali, come il Capodanno, dove vengono servite come snack durante i festeggiamenti. Questo piatto delizioso e semplice continua a essere un simbolo di generosità e allegria.

Buon Appetito!

Goditi queste deliziose Bitterballen, veri simboli della cucina olandese, e immergiti nell'atmosfera calda e amichevole che esse portano.

Commenti (0)