- Non disponibile
Furikake - Condimento Giapponese Fai-da-Te
Il furikake è un condimento giapponese che ha origine negli anni 1910. È stato creato da un farmacista giapponese di nome Suekichi Yoshimaru a Tokyo. Inizialmente progettato come un integratore nutrizionale per arricchire il riso, conteneva alghe, pesce essiccato e semi di sesamo. Oggi viene utilizzato come condimento su riso, noodle e altri piatti, con molte varianti regionali e personali.
Furikake - Condimento Giapponese Fatto in Casa
Il furikake è un condimento giapponese molto versatile, utilizzato per aggiungere sapore e consistenza a una varietà di piatti. Inizialmente creato per essere cosparso sul riso, oggi viene utilizzato per esaltare noodles, verdure grigliate, insalate e molto altro. Questa miscela saporita di semi, alghe e altri ingredienti aromatici è facile da preparare a casa e può essere personalizzata in base ai tuoi gusti.
Ingredienti di base:
- 1/2 tazza di semi di sesamo bianco
- 1 cucchiaio di semi di sesamo nero
- 3 fogli di nori tostato (foglie di nori per sushi, disponibili nei negozi)
- 1 cucchiaio di sale
- 1 cucchiaio di zucchero
Ingredienti opzionali (scegli uno o più in base alle tue preferenze):
- 2 cucchiai di polvere di fungo shiitake
- 1 grande manciata di katsuobushi (fiocchi di tonno essiccato, da mescolare)
- 1 cucchiaio di polvere di wasabi
- 1 cucchiaio di polvere di miso
- 2 cucchiai di shiso secco
- 1 cucchiaio di polvere di zenzero
- 2 cucchiai di alghe secche (come hijiki, kombu o aonori)
- 2 cucchiai di polvere d’uovo
- 1 cucchiaio di polvere di dashi
- 1 cucchiaio di polvere di fiori di ciliegio sakura
- 1 cucchiaio di polvere di umeboshi (prugne salate)
Preparazione:
-
Tostare i semi di sesamo:
- Scalda una padella a fuoco medio e aggiungi i semi di sesamo bianco e nero.
- Tostali per qualche minuto, mescolando costantemente, finché non diventano dorati e sprigionano un aroma di nocciola.
- Togli dal fuoco e lascia raffreddare.
-
Preparare le foglie di nori:
- Sbriciola le foglie di nori tostato in piccoli pezzi con le mani o usando delle forbici da cucina. Questo passaggio aiuta a liberare l'aroma e facilita l'integrazione nella miscela.
-
Mescolare gli ingredienti:
- In una ciotola, mescola i semi di sesamo tostati, i pezzi di nori, il sale, lo zucchero e gli ingredienti opzionali scelti.
- Usa un mortaio e pestello o un frullatore per schiacciare leggermente il tutto, ottenendo una consistenza granulosa ma mantenendo un po' di croccantezza. Puoi regolare la consistenza a tuo piacimento.
Conservazione:
Conserva il tuo furikake in un barattolo ermetico, al riparo dalla luce e dall'umidità. Se conservato correttamente, può durare per diverse settimane e rimanere fresco, pronto per essere utilizzato in qualsiasi momento.
Usi:
Il furikake fatto in casa è perfetto per aggiungere sapore a una varietà di piatti. Ecco alcune idee per utilizzarlo:
- Cospargilo sul riso per un piatto semplice ma delizioso.
- Aggiungilo ai noodles (come soba o udon) per esaltarne il sapore.
- Perfetto su verdure grigliate o nelle insalate per aggiungere croccantezza e sapore salato.
- Usalo come guarnizione su frittate o nelle zuppe per donare profondità di sapore.
Consiglio:
Sperimenta con gli ingredienti opzionali per personalizzare il tuo furikake in base ai tuoi gusti. Ad esempio, aggiungi polvere di wasabi per un tocco piccante o polvere di miso per una maggiore ricchezza umami. Puoi anche regolare le quantità di sale e zucchero per bilanciare i sapori dolci e salati.
Con queste varianti, il tuo furikake fatto in casa può essere tanto unico quanto desideri, aggiungendo un tocco autentico e delizioso ai tuoi piatti!