• Non disponibile

Blinis Demidoff

Spiacenti, questo articolo è esaurito.

Blinis Demidoff

I blinis Demidoff si distinguono per la loro leggerezza e la texture areata, accentuata dall'uso di lievito e albumi montati a neve. Le loro piccole dimensioni li rendono un boccone ideale, perfetto per essere farcito con panna fresca e caviale.

I blinis Demidoff sono un tipo di blini originario della Russia, un paese rinomato per il suo amore per il caviale e i prodotti lattiero-caseari cremosi, come la panna fresca o il latte ribot (latte fermentato). La loro ricetta è abbastanza simile a quella dei tradizionali blinis russi, ma con l'aggiunta di panna pesante per maggiore ricchezza. L'uso del caviale, poi, è del tutto coerente con l'immagine di lusso culinario evocata dall'opera di Babette.

I blinis Demidoff sono una versione più raffinata e areata dei blinis tradizionali, creando una consistenza leggera e spumosa grazie all'incorporazione degli albumi montati a neve. La miscela di lievito e latte tiepido aiuta a far lievitare l'impasto, conferendogli una consistenza leggera e areata.

I blinis sono serviti con caviale e panna fresca, ingredienti molto rappresentativi della cucina russa di alta classe. I blinis stessi sono un piatto estremamente popolare in Russia, tradizionalmente consumato con condimenti come caviale, erbe fresche o anche salmone affumicato. Servirli con panna fresca o anche latte ribot (un tipo di latte fermentato) conferisce loro una nota leggermente acidula e cremosa.

I blinis Demidoff sono quindi un omaggio alla gastronomia raffinata, in cui ogni ingrediente è scelto per la sua qualità e il suo impatto sulla degustazione. Questo piatto, accompagnato dal caviale, incarna il lusso e la sofisticazione, perfetto per occasioni speciali o pasti in cui si desidera impressionare gli ospiti con una cucina elegante.


Varianti e Opzioni

  • Blinis di patate: Sebbene la versione qui presentata sia principalmente a base di farina, una variante potrebbe includere purè di patate, una versione ancora più ricca e saporita, apprezzata in alcune tradizioni culinarie russe.
  • Blinis con condimenti aggiuntivi: Oltre al caviale, puoi considerare di aggiungere condimenti come erbe fresche (aneto, erba cipollina) o verdure di stagione, come ravanelli sottilmente affettati per aggiungere freschezza.

I blinis Demidoff sono un piatto classico della gastronomia raffinata, leggero, saporito e sofisticato. Sono perfetti per occasioni speciali, come una cena elegante, o semplicemente per celebrare l'arte di mangiare bene, nello stile di Babette. Questi blinis incarnano una tradizione gastronomica che attraversa i confini culturali e che appela sia al piacere della cucina che al piacere della condivisione di piatti eccezionali.


Ricetta dei Blinis Demidoff

Ingredienti:

  • 1/2 panetto di lievito fresco o 1/2 bustina di lievito secco
  • 1 tazza di latte tiepido (caldo ma non bollente)
  • 1/2 tazza di farina
  • 2 tuorli d'uovo leggermente sbattuti
  • 1/4 tazza di panna pesante
  • 1 pizzico di sale
  • 2 albumi montati rapidamente a neve
  • 1 cucchiaio di burro senza sale
  • 1 tazza di panna fresca o panna acida (o latte ribot o bulgaro)
  • 125 g di caviale (o più a piacere)

Preparazione:

  1. Preparare il lievito:
    In una ciotola grande, sciogliere il lievito nel latte tiepido. Aggiungere 1 tazza di farina e mescolare fino ad ottenere un impasto liscio. Coprire con un panno pulito e lasciare lievitare in un luogo caldo per 2 ore.

  2. Preparare l'impasto:
    Aggiungere i tuorli, la panna e la restante 1/2 tazza di farina all'impasto. Mescolare fino ad ottenere una consistenza omogenea. Aggiungere un pizzico di sale e gli albumi montati a neve, facendo attenzione a non smontarli. Coprire di nuovo e lasciare riposare per 30-40 minuti. L'impasto deve essere leggero e areato.

  3. Cottura dei blinis:
    Riscaldare una padella con fondo spesso o una piastra a fuoco medio. Aggiungere un po' di burro. Con un piccolo mestolo, formare i blinis di circa 7 cm di diametro con l'impasto lievitato. Dorare ogni lato dei blinis fino a renderli leggermente croccanti. Tenere da parte i blinis cotti e mantenerli caldi.

  4. Servire:
    Servire 3-4 blinis per piatto. Accompagnare ogni porzione con panna fresca e caviale, a piacere.


Consigli:

  • Varianti: Puoi anche guarnire i blinis con erbe fresche, salmone affumicato o altri condimenti a piacere.
  • Conservazione: I blinis si conservano bene in frigorifero per alcuni giorni. Puoi riscaldarli leggermente prima di servirli.

Buon Appetito!

Commenti (0)