• Non disponibile

Ricetta ispirata al pollo fritto di Malcolm X – Fried Chicken (Pollo fritto)

Spiacenti, questo articolo è esaurito.
18,00 €
Tasse incluse
Non disponibile

Ricetta ispirata al pollo fritto di Malcolm X – Fried Chicken (Pollo fritto)

Malcolm X, figura emblematica del movimento per i diritti civili, non era particolarmente conosciuto per le sue preferenze culinarie, ma il pollo fritto è un piatto che fa parte della cucina tradizionale afroamericana, spesso associata alla soul food. Questo piatto non solo simboleggia l'eredità gastronomica del Sud degli Stati Uniti, ma anche la resilienza e la cultura comunitaria. Il pollo fritto è un cibo confortante e nutriente, spesso condiviso durante raduni familiari o comunitari.

Ricetta del Pollo Fritto alla Malcolm X

Ingredienti:

  • 4 cosce di pollo (o pezzi di pollo a scelta)
  • 1 tazza di latte
  • 1 tazza di latticello (o 1 tazza di latte con 1 cucchiaio di aceto bianco, lasciato riposare per 5 minuti)
  • 2 tazze di farina
  • 1 cucchiaino di paprika
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere
  • 1 cucchiaino di cipolla in polvere
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di pepe nero macinato fresco
  • 1/2 cucchiaino di pepe di Cayenna (opzionale, regolare a piacere)
  • 1/2 tazza di olio vegetale (o grasso di anatra, per un sapore più tradizionale)
  • Olio per friggere (olio di canola o olio di arachidi)

Istruzioni:

  1. Preparare la marinata:
    In una grande ciotola, mescola il latte e il latticello. Aggiungi i pezzi di pollo e assicurati che siano completamente immersi nel liquido. Lascia marinare per almeno 2 ore, o idealmente per tutta la notte in frigorifero. Questa fase rende il pollo più tenero e succoso.

  2. Preparare la panatura:
    In un grande sacchetto di plastica o in una ciotola, unisci la farina, la paprika, l’aglio in polvere, la cipolla in polvere, il sale, il pepe e il pepe di Cayenna. Mescola bene gli ingredienti secchi.

  3. Panare il pollo:
    Rimuovi ogni pezzo di pollo dalla marinata e lascialo sgocciolare. Metti il pollo nel mix di farina, scuotilo leggermente nel sacchetto o giralo nella ciotola per ricoprirlo completamente di farina. Assicurati che ogni pezzo sia ben ricoperto.

  4. Scaldare l’olio:
    In una grande padella o in una friggitrice, scalda l'olio a fuoco medio-alto. Per verificare se l'olio è pronto, metti un po' di farina nell'olio caldo – dovrebbe sfrigolare immediatamente.

  5. Friggere il pollo:
    Friggi i pezzi di pollo immergendoli delicatamente nell’olio caldo. Non sovraccaricare la padella, in modo che la temperatura dell'olio rimanga costante. Friggi ogni lato per circa 8-10 minuti, finché il pollo non diventa dorato e croccante. Verifica la cottura tagliando un pezzo di pollo per assicurarti che sia completamente cotto (il succo dovrebbe essere chiaro).

  6. Scolare il pollo:
    Rimuovi il pollo dall’olio e mettilo su una griglia o su carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso.

  7. Servire:
    Servi il pollo fritto immediatamente, accompagnato dai tuoi contorni preferiti, come verdure, mais, pane di mais o una fresca insalata.

Suggerimento:

Per un pollo ancora più croccante, puoi doppiare la panatura. Per fare ciò, immergi di nuovo il pollo panato nel latte o latticello, quindi rimettilo nel mix di farina prima di friggerlo.

Altri piatti associati a Malcolm X:

Sebbene la cucina di Malcolm X non sia documentata direttamente, è ragionevole supporre che apprezzasse pasti semplici e nutrienti legati alla cucina tradizionale afroamericana. Il pollo fritto, essendo un piatto popolare nelle comunità afroamericane, potrebbe essere stato un suo piatto preferito. Altri piatti classici della soul food come collard greens (cavolo verde), cornbread (pane di mais) o sweet potato pie (torta di patate dolci) sono anche scelte popolari in questa tradizione gastronomica.

Questo piatto semplice e confortante incarna non solo l’eredità culinaria, ma anche lo spirito di condivisione e unità che Malcolm X sosteneva nel suo impegno per la giustizia sociale e i diritti civili.

Commenti (0)