• Non disponibile

Köttbullar svedesi con salsa alla panna

Spiacenti, questo articolo è esaurito.
0,00 €
Tasse incluse
Non disponibile

Köttbullar svedesi con salsa alla panna

Tradizione e Origine

Le Köttbullar (polpette svedesi) sono un piatto emblematico della Svezia, apprezzato non solo a casa, ma anche nei ristoranti e supermercati del paese, in particolare da IKEA, dove vengono servite con una famosa salsa alla panna. Questo piatto è parte integrante della cucina svedese e spesso viene associato a pasti festivi o grandi cene familiari. Tradizionalmente, le Köttbullar vengono accompagnate con patate bollite o purè e con marmellata di mirtilli rossi, che aggiunge un tocco dolce per bilanciare la ricchezza della carne e della salsa cremosa.

Le origini delle Köttbullar risalgono a diversi secoli fa, e sebbene oggi siano un piatto tipicamente svedese, esistono versioni simili anche in altri paesi nordici. Si pensa che gli svedesi abbiano adattato ricette più antiche provenienti dall'influenza della cucina ottomana, in particolare il metodo di cuocere le carni tritate in piccole palline.


Köttbullar med gräddsås (Polpette svedesi con salsa alla panna)

Ingredienti per le Köttbullar:

  • 500 g di carne macinata di manzo magra
  • 250 g di carne macinata di maiale
  • 1 cipolla finemente tritata
  • 1 spicchio d'aglio schiacciato
  • 100 g di briciole di pane o pangrattato
  • 1 uovo
  • 5 cucchiai di latte
  • Sale e pepe a piacere
  • Burro o olio per la cottura

Ingredienti per la salsa alla panna:

  • 40 g di burro
  • 40 g di farina
  • 150 ml di brodo di verdure
  • 150 ml di brodo di carne di manzo
  • 150 ml di panna al 35%
  • 2 cucchiaini di salsa di soia
  • 1 cucchiaino di senape di Dijon
  • Sale e pepe a piacere

Istruzioni:

Per le Köttbullar:

  1. In una ciotola grande, mescola le carni macinate (manzo e maiale), la cipolla finemente tritata, l'aglio schiacciato, le briciole di pane (o pangrattato), l'uovo e il latte. Condisci generosamente con sale e pepe.
  2. Mescola con le mani fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Forma delle piccole palline con le mani (circa della dimensione di una noce). Metti poi le polpette in frigorifero per farle rassodare, preferibilmente per 2 ore.
  4. Scalda un po' di burro o olio in una padella a fuoco medio. Rosola le polpette fino a quando non saranno ben dorate e cotte all'interno (circa 10-15 minuti, a seconda delle dimensioni).
  5. Una volta dorate, trasferisci le polpette in una teglia adatta per il forno e cuoci a 160-180°C per circa 30 minuti.

Per la salsa alla panna:

  1. Fai sciogliere il burro in una casseruola a fuoco medio. Aggiungi la farina e mescola per formare un roux. Cuoci per circa 2 minuti, mescolando costantemente.
  2. Aggiungi gradualmente i brodi di verdure e di manzo continuando a mescolare per evitare grumi.
  3. Aggiungi quindi la panna, la salsa di soia e la senape di Dijon. Aumenta leggermente la fiamma affinché la salsa si addensi alla consistenza desiderata.
  4. Condisci con sale e pepe a piacere.

Servizio:

Servi le Köttbullar calde con la salsa alla panna.

Le Köttbullar con salsa alla panna vengono tradizionalmente servite con patate bollite o purè, e con marmellata di mirtilli rossi.

Buon appetito!

Commenti (0)