• Non disponibile

Ricotta Fritta alla Romana su un Letto di Pomodori Freschi e Basilico

Spiacenti, questo articolo è esaurito.
18,00 €
Tasse incluse
Non disponibile

Ricotta Fritta alla Romana su un Letto di Pomodori Freschi e Basilico

Origine e Storia
La ricotta fritta alla romana è una variazione della ricotta, un formaggio fresco italiano originario della regione Campania, ma consumato in tutta Italia. Questo formaggio è noto per la sua consistenza cremosa e leggera, ed è utilizzato in una varietà di piatti che spaziano dai dolci ai piatti salati. La frittura della ricotta è una tecnica popolare in Italia, specialmente nelle regioni del centro e del sud, dove i formaggi freschi vengono spesso fritti per accentuarne la dolcezza e la consistenza.

Questo piatto si ispira alla tradizione italiana di impanare e friggere i formaggi freschi. È particolarmente comune nei mesi più caldi, in quanto valorizza ingredienti semplici ma stagionali, come i pomodori maturi e il basilico fresco. La versione "alla romana" si riferisce al metodo di panatura e frittura, che è una specialità della cucina romana, anche se la ricotta fritta è popolare in tutto il paese.

Tradizione e Preparazione
La frittura della ricotta è una tradizione particolarmente radicata nella cucina della regione di Roma, dove i formaggi freschi vengono cucinati frequentemente in questo modo. La ricotta, essendo un formaggio morbido e cremoso, è una base ideale per questa tecnica, che consente di ottenere una crosta dorata e croccante mantenendo il cuore fondente.

Il letto di pomodori freschi e basilico non è solo un'aggiunta estetica, ma anche un modo per temperare la ricchezza della ricotta fritta, offrendo freschezza e acidità. Questo piatto viene spesso servito come antipasto, soprattutto durante i pasti estivi, quando i pomodori sono di stagione e i sapori sono al loro massimo.

Ricetta: Ricotta Fritta alla Romana su un Letto di Pomodori Freschi e Basilico

Ingredienti:

Per la ricotta fritta:

  • 500 g di ricotta fresca
  • 2 uova
  • 1 tazza di pangrattato
  • 1/2 tazza di farina
  • Sale e pepe nero macinato, a piacere
  • Olio d'oliva per friggere

Per il letto di pomodori freschi e basilico:

  • 4 pomodori maturi, tagliati a fette
  • 1 mazzetto di basilico fresco, tritato grossolanamente
  • 2 cucchiai di olio d'oliva extra vergine
  • Sale e pepe nero macinato, a piacere

Istruzioni:

  1. Preparazione della ricotta fritta:

    • Scola la ricotta in un colino fine per circa 30 minuti per eliminare l'umidità in eccesso.
  2. Preparazione del letto di pomodori:

    • Mentre la ricotta scola, disponi le fette di pomodoro su un piatto da portata.
    • Cospargi le fette di pomodoro con il basilico fresco tritato, poi condisci con sale e pepe.
    • Irrora tutto con olio d'oliva extra vergine e metti da parte.
  3. Panatura della ricotta:

    • In tre ciotole separate, metti la farina, le uova sbattute e il pangrattato con sale e pepe.
    • Taglia la ricotta scolata in fette spesse.
    • Passa ogni fetta di ricotta nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato, assicurandoti che siano ben ricoperte su entrambi i lati.
  4. Frittura della ricotta:

    • In una padella, scalda abbastanza olio d'oliva a fuoco medio-alto per friggere le fette di ricotta.
    • Fai friggere le fette fino a che non siano dorate e croccanti su entrambi i lati, circa 2-3 minuti per lato.
    • Scola le fette su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
  5. Composizione del piatto:

    • Disponi le fette di ricotta fritta sul letto di pomodori freschi e basilico.
    • Servi immediatamente, accompagnato da pane croccante o pane tostato per intingere nei pomodori e nella ricotta fondente.

Consigli Aggiuntivi:

  • Per un piatto più raffinato, puoi aggiungere un po' di aceto balsamico sui pomodori prima di servire.
  • Questo piatto può essere servito come antipasto o come piatto principale leggero per un pranzo estivo rinfrescante.

Conclusione:
La ricotta fritta alla romana su un letto di pomodori freschi e basilico è una combinazione squisita di consistenze e sapori. Il calore e la ricchezza della ricotta fritta si sposano perfettamente con la freschezza e l'acidità dei pomodori e l'aroma del basilico. Questo piatto, semplice ma elegante, incarna lo spirito della cucina italiana: ingredienti di qualità, preparati in modo semplice e saporito.

Commenti (0)