Insalata di Papaya Verde Thai Som Tam - ส้มตำเขียวๆ

Affrettati! solo 10 articoli rimasti in magazzino!
  Garanties sécurité

(à modifier dans le module "Réassurance")

  Politique de livraison

(à modifier dans le module "Réassurance")

  Politique retours

(à modifier dans le module "Réassurance")

Insalata di Papaya Verde Thai Som Tam - ส้มตำเขียวๆ
Origine e storia del Som Tam (ส้มตำ)

Il Som Tam è un piatto tradizionale emblematico della cucina thailandese, particolarmente popolare nel Nord-Est della Thailandia (regione dell'Isan). Si tratta di un'insalata di papaya verde grattugiata, preparata con una combinazione di sapori salati, dolci, acidi e piccanti.

Storia
Il Som Tam ha origine nella regione dell'Isan, una regione del nord-est della Thailandia, influenzata dalla cultura laotiana. In origine, l'insalata era un piatto semplice, consumato principalmente dagli agricoltori, preparato con ingredienti locali accessibili, come papaya verde, aglio, peperoncino, pomodori e zucchero di palma. Il piatto è diventato rapidamente popolare non solo nella regione dell'Isan, ma in tutto il paese e anche al di fuori dei confini della Thailandia.

Si pensa che il Som Tam sia stato influenzato da piatti simili nei paesi vicini come Laos e Cambogia, dove esistono anche insalate di papaya verde sotto varie forme.


Insalata di Papaya Verde Thai Som Tam - ส้มตำเขียวๆ
L'insalata di papaya verde (ส้มตำ) è un piatto tradizionale thailandese, conosciuto per il suo equilibrio unico tra dolce, salato, piccante e acido. Questa versione piccante è particolarmente apprezzata per i suoi sapori intensi e rinfrescanti.

Ingredienti :

  • 1 papaya verde (sbucciata e grattugiata in sottili strisce)
  • 1 carota (grattugiata)
  • 100 g di pomodorini (tagliati a metà)
  • 50 g di gamberetti essiccati
  • 50 g di arachidi (non salate, tostate)
  • 2-3 peperoncini uccelli (secondo la tua tolleranza al piccante)
  • 2 cucchiai di zucchero di palma
  • 1 cucchiaino di pepe nero macinato
  • 2-3 spicchi d'aglio
  • 2-3 cucchiai di nuoc mam (salsa di pesce thailandese)
  • Succo di 2 lime
  • 1 cucchiaio di salsa di tamarindo (facoltativo) (per un tocco in più di acidità)

Preparazione :

  1. Preparare gli ingredienti :

    • Grattugia finemente la papaya verde e la carota usando un pelapatate o una grattugia. Puoi anche usare una grattugia a julienne per ottenere strisce sottili.
    • Taglia i pomodorini a metà.
    • Pela e trita finemente gli spicchi d'aglio.
    • Schiaccia i peperoncini uccelli in un mortaio. Puoi regolare la quantità di peperoncino a seconda del livello di piccantezza che desideri.
    • Tritura grossolanamente le arachidi tostate.
  2. Preparare la salsa :

    • In una ciotola piccola, mescola lo zucchero di palma, il nuoc mam, il pepe nero e il succo di lime. Se usi la salsa di tamarindo, puoi aggiungerla a questa miscela per un’acidità maggiore.
    • Mescola fino a quando lo zucchero di palma non si è dissolto.
  3. Assemblare l'insalata :

    • In un grande mortaio, metti l'aglio tritato e i peperoncini schiacciati. Aggiungi i gamberetti essiccati e schiaccia delicatamente per liberare i sapori. Lasciali macerare per qualche minuto affinché gli aromi si mescolino.
    • Aggiungi quindi la papaya grattugiata, la carota grattugiata, i pomodorini e le arachidi tostate nel mortaio.
    • Versa sopra la salsa che hai preparato e mescola delicatamente per rivestire bene tutti gli ingredienti.
  4. Servizio :

    • Servi immediatamente in una grande ciotola o in piatti individuali.
    • Eventualmente guarnisci con erbe fresche come coriandolo o menta.

Consigli aggiuntivi :

  • Peperoncino : Se preferisci l'insalata meno piccante, puoi regolare la quantità di peperoncino. Se desideri più piccantezza, aggiungi più peperoncino uccello o usa peperoncini freschi.
  • Gamberetti essiccati : Sono un ingrediente essenziale per il sapore umami di questa insalata, ma se non li trovi, puoi sostituirli con gamberetti freschi o piccoli pezzi di pesce essiccato.
  • Variante : Alcune versioni dell'insalata di papaya verde includono fagiolini tagliati a pezzetti o piselli da mangiare interi per aggiungere croccantezza.

Buon appetito!


Le varianti del Som Tam

Esistono diverse varianti regionali del Som Tam, ognuna con ingredienti e preparazioni proprie, in base alle preferenze locali e alle influenze culinarie. Ecco alcune delle varianti più comuni :

  1. Som Tam Isan (ส้มตำอีสาน)
    È la versione più tradizionale e piccante, tipica della regione dell'Isan. Include papaya verde grattugiata, pomodorini, fagiolini, gamberetti essiccati, peperoncini, aglio, zucchero di palma, nuoc mam (salsa di pesce) e succo di lime.

  2. Som Tam Thai (ส้มตำไทย)
    Questa versione è più comune nel resto della Thailandia. Può includere noodles di riso (noodles di riso o vermicelli) e a volte arachidi tostate. È generalmente meno piccante rispetto al Som Tam Isan.

  3. Som Tam Pla Ra (ส้มตำปลาร้า)
    Questa versione utilizza il pla ra (pesce fermentato), un ingrediente tipico dell'Isan. Dona un sapore forte e umami al piatto.

  4. Som Tam con frutta (ส้มตำผลไม้)
    A volte vengono aggiunti altri frutti all'insalata, come mango o papaya gialla, per una versione più dolce.

  5. Som Tam con proteine (ส้มตำใส่โปรตีน)
    Il Som Tam può essere arricchito con diversi tipi di proteine, come gamberetti freschi, pollo grigliato o anche uova di quaglia sode.

  6. Som Tam Luang (Papaya Green Salad Chiang Mai) (ส้มตำหลวง)
    È una variante che proviene da Chiang Mai, spesso meno piccante, con anacardi e talvolta olio di sesamo.

  7. Som Tam al mango (ส้มตำมะม่วง)
    Sebbene tradizionalmente preparato con papaya verde, a volte viene usato il mango verde al posto della papaya, conferendo una texture più dolce e croccante.


Preparazione e ingredienti specifici

Nella versione tradizionale del Som Tam, l'ingrediente base è la papaya verde grattugiata, che deve essere tagliata a sottili lamelle. L'insalata viene preparata nel mortaio, schiacciando gli ingredienti uno per volta. Ecco i passaggi comuni di preparazione :

  • Aglio e peperoncino : Questi sono spesso i primi ingredienti schiacciati per liberare i sapori. Il livello di piccantezza può essere regolato in base alle preferenze.
  • Pomodorini : Vengono aggiunti per la loro acidità e freschezza.
  • Gamberetti essiccati : Per un sapore salato e un po' di profondità.
  • Papaya verde grattugiata : L'ingrediente principale, croccante e leggermente amara.
  • Fagiolini lunghi : Questi fagiolini freschi aggiungono croccantezza.
  • Zucchero di palma, salsa di pesce (nuoc mam) e succo di lime : Questi ingredienti creano un equilibrio perfetto tra salato, dolce e acido.

Conclusione

Il Som Tam è un'insalata molto versatile e piena di carattere, apprezzata per il suo mix unico di sapori e le sue numerose varianti regionali. Che tu preferisca una versione super piccante, più dolce o con frutti diversi, il Som Tam rimane un simbolo della cucina thailandese e dell'arte di combinare sapori contrastanti in un unico piatto.

Commenti (0)