- Non disponibile
Mustikkapiirakka - Torta di Mirtilli Finlandese
Mustikkapiirakka - Torta di Mirtilli Finlandese
La Mustikkapiirakka è una deliziosa torta di mirtilli tipica della Finlandia, apprezzata per la sua consistenza leggera e il suo sapore dolce e acidulo. Questa ricetta semplice permette di preparare un dessert gustoso che può essere servito da solo o accompagnato con una cucchiaiata di panna montata o gelato alla vaniglia per renderlo ancora più goloso.
Ingredienti:
Per la pasta:
- 200 g di farina 00
- 100 g di burro freddo, tagliato a cubetti
- 75 g di zucchero
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- Un pizzico di sale
Per il ripieno:
- 500 g di mirtilli freschi (o scongelati se usi mirtilli surgelati)
- 100 g di zucchero
- 2 cucchiai di maizena (amido di mais)
Istruzioni:
-
Preparazione della pasta:
In una ciotola grande, setaccia la farina, lo zucchero, il lievito e il sale. Mescola bene gli ingredienti secchi.
Aggiungi il burro freddo tagliato a cubetti e sfregalo con le dita fino a ottenere una consistenza sabbiosa.
Sbatti l’uovo e incorporalo nella miscela, mescolando fino a quando l’impasto inizia a formarsi.
Impasta leggermente fino a ottenere una palla omogenea. Se l’impasto è troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina.
Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per almeno 30 minuti per farlo rassodare. -
Preparazione del ripieno:
In una ciotola, mescola i mirtilli con lo zucchero e la maizena. La maizena aiuterà a addensare il succo che i mirtilli rilasciano durante la cottura. Puoi aggiustare la quantità di zucchero in base alla dolcezza dei mirtilli. -
Assemblaggio della torta:
Preriscalda il forno a 180°C.
Su una superficie leggermente infarinata, stendi l’impasto con un mattarello fino a formare un cerchio di circa 25 cm di diametro.
Imburra una tortiera (o rivestila con carta da forno) e trasferisci l’impasto.
Stendi bene l’impasto sul fondo e sui bordi della tortiera. L’impasto potrebbe essere un po’ friabile, quindi maneggiarlo con cura per evitare che si rompa. -
Aggiunta dei mirtilli:
Distribuisci i mirtilli preparati sopra l’impasto, cercando di distribuirli uniformemente affinché ogni fetta abbia abbastanza frutta. -
Cottura:
Cuoci la torta per 30-40 minuti, o finché la pasta non è dorata e il ripieno di mirtilli inizia a bollire. Se i bordi della pasta diventano troppo scuri, puoi coprirli con della carta stagnola per evitare che si brucino. -
Finitura e servizio:
Lascia raffreddare la torta nella tortiera per circa 10 minuti prima di trasferirla su una griglia per farla raffreddare completamente.
Per un tocco extra di dolcezza, spolvera la torta con zucchero a velo prima di servirla.
Questa torta può essere gustata da sola o accompagnata con una cucchiaiata di panna montata, gelato alla vaniglia o un po' di panna fresca per un dessert ancora più ricco.
Consiglio:
Se vuoi aggiungere un tocco di mandorla alla pasta, puoi includere 50 g di farina di mandorle insieme alla farina. Questo conferirà alla torta un sapore più ricco e una consistenza più morbida.
Suggerimenti per servire:
La Mustikkapiirakka è perfetta per una merenda in famiglia o per concludere un pasto con un sapore fruttato e dolce. Si conserva bene per alcuni giorni, o puoi congelarla se hai usato frutta di stagione.
Goditi questa deliziosa torta finlandese, facile da fare e piena di sapori naturali!