Pastilla di Piccioni alla Marocchina
La pastilla di piccioni è un piatto delizioso ed emblematico della cucina marocchina, che mescola sapori dolci e salati in una preparazione raffinata. Ecco la ricetta per prepararla.
Ingredienti:
Per il ripieno:
- 2 piccioni (o pollo se preferisci)
- 1 cipolla, tritata finemente
- 2 spicchi d'aglio, tritati
- 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
- 1 cucchiaino di curcuma
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaino di pepe nero macinato
- 1 cucchiaio di coriandolo fresco, tritato
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco, tritato
- Sale, a piacere
- Olio d'oliva
Per l'assemblaggio:
- Fogli di pasta brick o filo
- Burro fuso
- Mandorle a lamelle, per decorare
- Zucchero a velo e cannella, per spolverare (opzionale)
Istruzioni:
-
Preparare i piccioni:
Pulisci i piccioni con cura e tagliali a pezzi. Aggiungi sale. -
Cuocere la carne:
In una grande padella, scaldare un po' di olio d'oliva a fuoco medio. Rosola i pezzi di piccione su tutti i lati. Rimuovili dalla padella e mettili da parte. -
Preparare le spezie:
Nella stessa padella, aggiungi un po' più di olio d'oliva se necessario e soffriggi la cipolla e l'aglio fino a quando diventano teneri e leggermente dorati. -
Aggiungere le spezie:
Aggiungi lo zenzero grattugiato, la curcuma, la cannella e il pepe nero nella padella. Soffriggi le spezie per alcuni minuti per far sprigionare i loro aromi. -
Cuocere la carne:
Rimetti i pezzi di piccione nella padella con le spezie. Aggiungi il coriandolo e il prezzemolo tritati e mescola bene per ricoprire la carne con le spezie e le erbe.
Versa un po' d'acqua nella padella, giusto quanto basta per coprire leggermente i pezzi di piccione. Copri e lascia cuocere a fuoco lento per circa 45 minuti a 1 ora, fino a quando la carne diventa tenera e si stacca facilmente dalle ossa. -
Disossare la carne:
Una volta cotta, rimuovi i pezzi di piccione dalla padella e lascia raffreddare leggermente. Rimuovi la carne dalle ossa e tritala finemente. Metti da parte. -
Preriscaldare il forno:
Preriscalda il forno a 180°C (350°F). -
Assemblare la pastilla:
Imburra leggermente una teglia o una pirofila. Posiziona un foglio di pasta brick sul fondo, lasciando che i bordi sporgano.
Posiziona una parte del ripieno di piccione sopra la pasta nel tegame. Ripeti l'operazione con i fogli di pasta e il ripieno, terminando con uno strato di pasta sopra.
Ripiega i bordi della pasta che sporgono sopra la parte superiore della pastilla. Spennella generosamente la parte superiore con burro fuso. -
Cuocere la pastilla:
Cuoci la pastilla nel forno preriscaldato per circa 20-25 minuti, o fino a quando diventa dorata e croccante. -
Preparare le mandorle:
Nel frattempo, tosta le mandorle a lamelle in una padella asciutta fino a quando diventano dorate. -
Finire e servire:
Una volta cotta, rimuovi la pastilla dal forno e lascia raffreddare leggermente prima di tagliarla a fette.
Prima di servire, spolvera la pastilla con zucchero a velo e cannella (se desiderato) e guarnisci con mandorle tostate.
Consigli:
La pastilla di piccioni è un piatto molto apprezzato nelle occasioni speciali, che unisce una croccantezza irresistibile a un ripieno tenero e saporito. Per un tocco ancora più festoso, servila con un tè alla menta marocchino.
Buon appetito!