Insalata Gado Gado Balinese – Indonesia

Affrettati! solo 20 articoli rimasti in magazzino!
18,00 €
Tasse incluse 2 heures

Insalata Gado Gado Balinese – Indonesia

L’Insalata Gado Gado è un piatto emblematico dell’Indonesia, particolarmente apprezzato a Bali, che è una vera esplosione di sapori e consistenze. Il termine "Gado Gado" significa letteralmente "miscela di miscela" in indonesiano, ed è proprio quello che offre: una combinazione di verdure fresche, proteine e una salsa di arachidi piccante. Questo piatto è molto popolare a Bali e in tutta l'Indonesia, e rappresenta perfettamente la ricchezza della cucina indonesiana, che ha influenze provenienti da diverse regioni e tradizioni culinarie.

Origine e Tradizione

L’Insalata Gado Gado è un piatto tradizionale dell'arcipelago indonesiano, particolarmente apprezzato per il suo equilibrio nutrizionale. È composto da verdure cotte e crude, accompagnate da proteine come uova sode, tempeh (soia fermentata) e talvolta gamberi alla griglia o fritti. Questo piatto riflette bene l'armonia degli ingredienti tipici indonesiani, dove i prodotti locali sono protagonisti.

Storicamente, questo piatto è nato come piatto da "street food". Era spesso consumato dai lavoratori o dalle persone che avevano fretta, grazie alla sua convenienza e valore nutrizionale. Oggi, l'Insalata Gado Gado è diventato uno dei piatti indispensabili nei ristoranti tradizionali indonesiani.

Ingredienti Tipici

L’Insalata Gado Gado è composta da una miscela di verdure fresche e cotte, accompagnata da una salsa di arachidi che lega insieme i sapori. Tra gli ingredienti essenziali di questo piatto ci sono verdure come fagiolini, carote, cetrioli, pomodori e cavolo cinese. Il tutto è accompagnato da proteine come uova sode, tempeh e talvolta tofu fritto. Una caratteristica chiave del Gado Gado è la salsa di arachidi, che è piccante, dolce e salata, un equilibrio perfetto di sapori.

Ricetta dell’Insalata Gado Gado di Bali:

Ingredienti:

Salsa di Arachidi Piccante:
  • 75 g di burro di arachidi cremoso
  • 50 ml di aceto di riso
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di salsa di pesce Nuoc-mâm
  • 1 cucchiaio di succo di lime
  • 1/2 cucchiaino di pepe macinato
  • 1/2 cucchiaino di aglio in polvere
Toast ai Gamberi:
  • 125 g di gamberi cotti, tritati finemente
  • 3 albumi, separati
  • 1 cucchiaio di aglio in polvere
  • 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1/2 cucchiaino di pepe macinato
  • 1 cucchiaio di foglie di coriandolo
  • 1 cipollotto tritato finemente
  • 6 fette di pane bianco molto sottili, senza crosta
  • 2 tuorli sodi con zenzero e salsa di soia
  • 1 cucchiaio di acqua
  • 125 g di pangrattato giapponese Panko (o fatto in casa)
Insalata Gado Gado:
  • 100 g di foglie miste di lattuga
  • 1 carota a julienne
  • 100 g di fagiolini (o fagioli chilometrici) tagliati e cotti
  • 125 g di pomodorini ciliegia o pomodori pera, tagliati a metà
  • 1/4 di cetriolo tagliato a fette
  • 1 peperone rosso tagliato a anelli
  • 100 g di cavolo cinese grattugiato
  • 50 g di germogli di ravanello invernali o germogli di alfalfa, broccoli o lenticchie
  • 6 tuorli sodi con zenzero e salsa di soia
  • 3 pizzichi di pepe nero macinato

Preparazione:

  1. Preparare la salsa di arachidi:

    • In una piccola ciotola, mescola il burro di arachidi, l’aceto di riso, lo zucchero di canna, la salsa di pesce Nuoc-mâm, il succo di lime, il pepe macinato e l’aglio in polvere.
    • Mescola bene fino ad ottenere una salsa cremosa e omogenea. Puoi regolare il condimento a seconda delle tue preferenze, aggiungendo più zucchero per un sapore più dolce o più aceto per un sapore più acidulo.
  2. Preparare i toast ai gamberi:

    • In una ciotola, mescola i gamberi tritati con gli albumi, l’aglio in polvere, lo zenzero in polvere, il pepe macinato, il coriandolo e il cipollotto. Mescola bene fino a quando tutti gli ingredienti sono ben incorporati.
    • Distribuisci il composto di gamberi sulle fette di pane bianco. Poi, arrotolale nel pangrattato Panko.
    • Cuoci i toast in una padella con un po’ di olio fino a quando non saranno dorati e croccanti. Metti da parte.
  3. Preparare l’insalata:

    • Sbollenta i fagiolini in acqua salata per circa 5 minuti, poi immergili in una ciotola con acqua ghiacciata per fermare la cottura e mantenere il loro colore verde brillante.
    • Grattugia la carota e il cavolo cinese, taglia il cetriolo, il peperone e i pomodori a fette o pezzi, quindi disponili su un grande piatto da portata.
    • Aggiungi i germogli di ravanello, broccoli o lenticchie per un po’ di croccantezza e freschezza.
  4. Comporre l’insalata:

    • Su un piatto grande, disponi le verdure preparate alternandole. Aggiungi le uova sode tagliate a quarti, il tempeh e i toast ai gamberi.
    • Versa generosamente la salsa di arachidi piccante sull’insalata.
  5. Servire:

    • Servi immediatamente l’insalata, accompagnata da riso o da un altro piatto tradizionale indonesiano per un pasto completo.

Consigli e Varianti:

  • Se desideri fare questo piatto vegetariano, puoi sostituire i gamberi con tofu grigliato o più tempeh.
  • Questa insalata può essere preparata in anticipo, ma è meglio aggiungere la salsa di arachidi poco prima di servire per evitare che le verdure diventino troppo morbide.
  • Se vuoi più sapore, aggiungi un po’ di capperi o limone fresco, ma fai attenzione a non mascherare troppo il sapore degli altri ingredienti.

Significato Culturale:

L'Insalata Gado Gado è un piatto che incarna la diversità culinaria dell'Indonesia. La sua preparazione varia da regione a regione, e ogni famiglia ha la sua versione. Tuttavia, il principio rimane lo stesso: una miscela di verdure fresche e cotte, proteine e una salsa di arachidi ricca e saporita. È un piatto completo, nutriente e rappresentativo dell’ospitalità indonesiana, che spesso viene servito nelle feste e celebrazioni familiari.

Commenti (0)