• Non disponibile

Tom Kha Kai (Zuppa di Pollo al Cocco Tailandese)

ต้มข่าไก่เป็นซุปไทยแบบดั้งเดิม มักเสิร์ฟเป็นอาหารเรียกน้ำย่อย

Tom Kha Kai è una zuppa tradizionale tailandese, spesso servita come antipasto. Il nome Tom Kha Kai significa letteralmente "zuppa (Tom) di galanga (Kha) e pollo (Kai)". Questo piatto è una variante del Tom Yum, ma con una base di latte di cocco che gli conferisce una consistenza cremosa e un sapore delicato e leggermente piccante.

La galanga e la citronella sono ingredienti chiave, dando alla zuppa il suo sapore fresco e aromatico, mentre le foglie di kaffir e i peperoncini aggiungono note piccanti e acide. È un piatto apprezzato per il suo equilibrio tra sapori piccanti, acidi e dolci, con la ricchezza del latte di cocco che ammorbidisce il gusto complessivo. Tradizionalmente, questo piatto viene preparato con pollo, anche se può essere preparato con altre carni o frutti di mare. Tom Kha Kai è un piatto imprescindibile della cucina thailandese, perfetto per riscaldare le serate fresche e deliziare chi ama i sapori complessi.

Spiacenti, questo articolo è esaurito.
18,00 €
Tasse incluse
Non disponibile

Tom Kha Kai (Zuppa di Pollo al Cocco Tailandese)

Ingredienti:

  • 600 grammi di cosce di pollo (disossate, tagliate a cubetti)
  • 300 grammi di funghi di paglia - Hét Fang (เห็ดฟาง)
    (Volvariella volvacea, conosciuto anche come fungo di paglia. È un fungo dalla consistenza soda e dal sapore leggermente terroso, spesso utilizzato nelle zuppe tailandesi come il Tom Yam Koong).
  • 70 grammi di galanga - Kha (ข่า)
  • 70 grammi di citronella
  • 70 grammi di scalogni
  • 30 grammi di peperoncini rossi freschi - Prik Jinda (พริกจินดาแดง) o Phrik khi nu (พริกขี้หนู)
    (I peperoncini Prik Jinda sono moderatamente piccanti, il che li rende ideali per molti piatti senza essere eccessivamente intensi).
  • 5 grammi di foglie di lime kaffir - Bai makrut (ใบมะกรูด)
  • 10 grammi di coriandolo tailandese - Phak chi (ผักชี)
  • 10 grammi di coriandolo lungo - Phak chi farang (ผักชีฝรั่ง)
    (Conosciuto anche come culantro o coriandolo messicano - Eryngium foetidum)
  • 15 grammi di peperoncini secchi
  • 600 grammi di crema di cocco (spessa)
  • 900 grammi d'acqua
  • 1 cucchiaio e mezzo di pasta di tamarindo
  • 1 cucchiaio e mezzo di succo di lime
  • 1 cucchiaio e mezzo di zucchero di palma
  • 7 cucchiai di salsa di pesce

Preparazione degli Ingredienti:

  1. Pulire e tagliare a metà i funghi.
  2. Tagliare la galanga a fette sottili.
  3. Schiacciare leggermente gli scalogni con un coltello per farne uscire l'aroma.
  4. Tagliare i peperoncini rossi Prik Jinda in diagonale e la citronella a rondelle.
  5. Strappare le foglie di lime kaffir, rimuovendo la nervatura centrale.
  6. Tritare grossolanamente il coriandolo tailandese e il coriandolo lungo, poi spremere il succo di lime e mettere da parte.

Preparazione del Pollo e dei Peperoncini Secchi:

  1. Tagliare il pollo a cubetti.
  2. Scaldare una piccola quantità di olio in una padella e friggere i peperoncini secchi fino a che non risultano fragranti. Una volta pronti, toglierli e metterli da parte.

Cottura della Zuppa:

  1. In una pentola grande, versare l'acqua e portarla a ebollizione.
  2. Aggiungere la pasta di tamarindo, seguita dalla citronella, dalla galanga, dagli scalogni e dalle foglie di lime kaffir. Portare di nuovo a ebollizione.

Aggiunta del Pollo e dei Funghi:

  1. Quando l'acqua bolle, aggiungere il pollo e cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti.
  2. Schiumare eventuali impurità che si formano in superficie.
  3. Una volta cotto il pollo, aggiungere i funghi e aumentare la fiamma per far bollire di nuovo. Mescolare delicatamente.

Aggiunta della Crema di Cocco e Condimento:

  1. Quando il composto inizia a bollire, versare la crema di cocco e mescolare bene.
  2. Condire con lo zucchero di palma e la salsa di pesce.
  3. Mescolare bene e lasciare sobbollire per 2 o 3 minuti.

Regolazione Finale del Gusto:

  1. Una volta che lo zucchero di palma si è sciolto, assaggiare la zuppa e regolare il condimento, se necessario.
  2. Dopo aver fatto sobbollire per 2-3 minuti, aggiungere un po' più di crema di cocco, le foglie di lime kaffir, i peperoncini rossi Prik Jinda, i peperoncini fritti, il coriandolo tailandese e il coriandolo lungo.

Finitura e Servizio:

  1. Spegnere il fuoco e aggiungere il succo di lime per un tocco di acidità.
  2. Mescolare bene e servire caldo.

Consigli per una Crema di Cocco Liscia e Senza Grumi:

  • Aggiungere la crema di cocco dopo la cottura del pollo e dei funghi per evitare che si separi.
  • Utilizzare una crema di cocco di alta qualità per ottenere una consistenza ricca e cremosa.

Questa Tom Kha Kai è una zuppa cremosa, leggermente piccante e dal gusto agrumato, perfetta per serate fresche o quando si ha voglia di un piatto tailandese ricco di sapore e aromi inebrianti.

Commenti (0)