Maiale Sfilacciato con Birra, Sciroppo d’Acero e Spezie

Spiacenti, questo articolo è esaurito.
  Garanties sécurité

(à modifier dans le module "Réassurance")

  Politique de livraison

(à modifier dans le module "Réassurance")

  Politique retours

(à modifier dans le module "Réassurance")

Maiale Sfilacciato Confit alla Birra, Sciroppo d'Acero e Spezie

Origine e Storia del Piatto

Il maiale sfilacciato, o pulled pork, ha origine nel Sud degli Stati Uniti, dove il metodo del barbecue slow cooking consente di cuocere la carne lentamente, rendendola tenera e succosa. In questa versione, lo sciroppo d'acero canadese e la birra belga Chimay Bleu aggiungono un tocco nordamericano con un profilo aromatico speziato e complesso.

Le spezie tostate e la cottura lenta rispettano le tecniche tradizionali, mentre le influenze europee e nordamericane modernizzano il piatto, rendendolo ideale per pasti conviviali o presentazioni gourmet.


Ingredienti

  • 1 kg di spalla di maiale
  • 100 g di pancetta affumicata (senza nitriti)
  • 50 g di burro
  • 50 cl di birra Chimay Bleu
    (Dietro il suo colore bruno intenso, questa birra rivela un bouquet di spezie e aromi fruttati, con note di zucchero di canna, caramello, frutta scura e un accenno di cioccolato.)
  • 10 cl di sciroppo d'acero
  • 1/2 cucchiaino di peperoncino di Cayenna
  • 1 cucchiaio di paprika
  • 1 cucchiaio di semi di senape
  • 1/2 cucchiaio di semi di coriandolo
  • 1/2 cucchiaio di semi di cumino
  • 1/2 cucchiaino di zenzero fresco (grattugiato)
  • 1 cucchiaino di grani di pepe nero
  • 1 cucchiaio di timo essiccato
  • 1 testa d'aglio (tagliata a metà)
  • 3 cipolle rosse (affettate)
  • 1 cucchiaio di sale fino
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna grezzo del Perù
    (Questo zucchero di canna biologico ed equo-solidale si distingue per il suo colore ambrato e la consistenza fine e granulosa, con note di vaniglia e liquirizia.)

Preparazione

1. Marinatura

  1. Tostare in padella i semi di senape, pepe, coriandolo e cumino per 2-3 minuti.
  2. Tritarli fino a ottenere una polvere grossolana.
  3. Aggiungere peperoncino di Cayenna, paprika, zenzero, timo, sale e zucchero.
  4. Massaggiare la carne di maiale con questa miscela di spezie.
  5. Lasciare marinare per tutta la notte o almeno 1 ora.

2. Rosolatura della Carne

  1. Eliminare l’eccesso di spezie dalla carne.
  2. Rosolare la carne in una casseruola con il burro per 5-7 minuti, fino a ottenere una crosta dorata.

3. Cottura Lenta

  1. Preriscaldare il forno a 150°C.
  2. Nella stessa casseruola, soffriggere le cipolle e la pancetta a fuoco medio per circa 10 minuti, fino a quando non saranno morbide e caramellate.
  3. Aggiungere la carne marinata, l’aglio, la birra e lo sciroppo d’acero.
  4. Portare a ebollizione e mescolare.
  5. Coprire la casseruola e cuocere in forno per 3 ore e 30 minuti, girando la carne a metà cottura.
  6. La carne sarà pronta quando sarà così tenera da poter essere sfilacciata con una forchetta.

Servizio

Sfilacciare il maiale e servirlo su fette di pane speziato senza zucchero. Accompagnare con un’insalata verde per un tocco di freschezza.


Suggerimenti per gli Abbinamenti

Birre

  1. Chimay Bleu: Il suo profilo fruttato e speziato valorizza i sapori del piatto.
  2. Birra ambrata: Una birra leggermente caramellata con amaro moderato, come una Amber Ale o una Bière de Garde.

Vini

  1. Rosso corposo: Un Malbec o un Shiraz con note fruttate e speziate che completano la carne e le spezie.
  2. Bianco aromatico: Un Gewurztraminer o un Viognier, la cui dolcezza bilancia i sapori dolci e speziati del piatto.

Bevande Analcoliche

  1. Succo di mela artigianale frizzante.
  2. Limonata fatta in casa con zenzero fresco.

Contorni

  1. Purè di patate dolci con un tocco di cannella e noce moscata.
  2. Carote glassate per una dolcezza naturale.
  3. Chutney di fichi o mele per un contrasto acidulo e fruttato.
  4. Insalata di cavolo fatta in casa con cavolo rosso e bianco in una leggera vinaigrette allo yogurt.
  5. Tortini di mais, ispirati alla cucina Tex-Mex, per una consistenza croccante e un sapore leggermente dolce.

Il maiale sfilacciato confit celebra la fusione di sapori, perfetto per occasioni speciali o un menu tematico dedicato alla birra e alle spezie.

Commenti (0)