- Non disponibile
Koshari Antico (versione ispirata all'Egitto antico)
Il Koshari è un piatto tradizionale egiziano, generalmente associato alla cucina moderna del paese, ma è anche considerato avere radici antiche. Sebbene il piatto come lo conosciamo oggi non esistesse esattamente nell'antichità, è fortemente influenzato dalla cucina del Medio Oriente, mediterranea e dalle tradizioni egiziane antiche, soprattutto per l'uso di cereali, legumi e salse speziate.
Koshari Antico (versione ispirata all'Egitto antico)
L'idea di questa ricetta è quella di includere ingredienti simili a quelli usati nell'antico Egitto, come lenticchie, riso, grano, ceci e spezie. L'antico Egitto enfatizzava piatti semplici a base di verdure e cereali, spesso serviti con salse leggere a base di erbe e aglio.
Ingredienti:
- 1 tazza di riso (può essere bianco o integrale)
- 1/2 tazza di lenticchie verdi
- 1/2 tazza di grano (o bulgur, a seconda della disponibilità)
- 1/2 tazza di ceci (cotti)
- 2 cucchiai di olio d'oliva o ghee (burro chiarificato)
- 1 cipolla media, tritata
- 2-3 spicchi di aglio, schiacciati
- 1 cucchiaino di cumino macinato
- 1/2 cucchiaino di coriandolo macinato
- 1/2 cucchiaino di cannella
- Sale e pepe a piacere
- 2 pomodori, tritati
- 1 cucchiaio di miele (opzionale, per un tocco dolce come nella cucina antica)
- Succo di limone o aceto (opzionale, per l'acidità)
Per la salsa di pomodoro (opzionale, ma popolare nella versione moderna):
- 2 pomodori, pelati e schiacciati
- 1 cucchiaio di olio d'oliva
- 1/2 cucchiaino di cumino macinato
- 1/4 cucchiaino di paprika dolce
- 2 spicchi di aglio schiacciati
Istruzioni:
Preparazione dei cereali e legumi:
- Cuoci le lenticchie e il grano (o bulgur) separatamente in pentole con acqua salata fino a quando non sono teneri. Scolali e metti da parte.
- Cuoci il riso in una pentola con acqua fino a quando non è cotto e leggero. Scolalo e metti da parte.
- Cuoci i ceci (se usi ceci secchi, ammollali e cuocili in anticipo).
Preparazione della base speziata:
- In una padella grande, scalda l'olio d'oliva o il ghee a fuoco medio.
- Aggiungi la cipolla tritata e soffriggila fino a che non diventi dorata e tenera.
- Aggiungi l'aglio schiacciato e soffriggi per un altro minuto per liberare gli aromi.
- Aggiungi le spezie: cumino, coriandolo e cannella, e cuoci per alcuni minuti per liberare gli aromi.
Mescolare i cereali e legumi:
- Aggiungi le lenticchie cotte, il grano (o bulgur), i ceci e il riso cotto nella padella. Mescola bene per fare in modo che tutti gli ingredienti si impregnino delle spezie.
- Lascia cuocere per qualche minuto per amalgamare i sapori. Puoi aggiungere un po' d'acqua se necessario per evitare che il mix diventi troppo secco.
Preparazione della salsa di pomodoro (opzionale):
- In una pentola piccola, scalda l'olio d'oliva e aggiungi i pomodori schiacciati. Aggiungi il cumino, la paprika dolce e l'aglio.
- Lascia cuocere a fuoco lento per circa 10-15 minuti finché la salsa non si addensa. Regola di sale e pepe.
Assemblaggio:
- Servi la miscela di riso, lenticchie, ceci e grano in un piatto da portata.
- Versa sopra la salsa di pomodoro speziata (se usata), quindi aggiungi un po' di miele per un tocco di dolcezza (come nelle ricette antiche