- Non disponibile
Filet Mignon Lili (Menu del Titanic)
Questo piatto, autentico simbolo dell’alta cucina francese, faceva parte dell’ultimo pranzo servito ai passeggeri di prima classe a bordo del Titanic il 14 aprile 1912. Questo pasto d’eccezione, creato da chef rinomati, rappresentava il lusso e il raffinato stile che caratterizzavano questo viaggio inaugurale.
Il Filet Mignon Lili, con la sua combinazione di filetto tenero, foie gras, tartufo e salsa ricca, incarna l’eccellenza culinaria dell’epoca. Questo menu dell’ultima sera prima del tragico naufragio sottolinea il fasto e la tragedia legati alla storia del Titanic.
Ingredienti:
Filetto Mignon:
- 6 filetti mignon (1,1 kg)
- 1/2 cucchiaino di sale e pepe
- 1 cucchiaio di burro e 1 cucchiaio di olio vegetale
- 2 spicchi d’aglio
- 6 medaglioni di foie gras (fegato d'anatra o d'oca)
- 6 cuori di carciofo cotti, tagliati in quarti
- 6 fette di tartufo nero (facoltativo)
Salsa:
- 2 cucchiai di burro
- 3 scalogni o 1/2 cipolla, tritati finemente
- 1 1/2 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 foglia di alloro
- 1 rametto di rosmarino fresco
- 1 1/2 tazza di cognac, Madeira e vino rosso (1/2 tazza ciascuno)
- 3 tazze di brodo di manzo
- Un pizzico di sale e pepe
Pommes de Terre Anna:
- 3/4 tazza di burro non salato, fuso
- 6 patate di medie dimensioni, sbucciate e tagliate a fette sottili
- 1 cucchiaino di sale e pepe
Preparazione:
Salsa:
- In una casseruola, sciogliere 1 cucchiaio di burro a fuoco medio. Aggiungere gli scalogni e cuocere, mescolando, per 5 minuti.
- Incorporare il concentrato di pomodoro, l’alloro e il rosmarino, quindi aggiungere il cognac, il Madeira e il vino rosso. Portare a ebollizione.
- Ridurre della metà (circa 10 minuti). Aggiungere il brodo di manzo e ridurre fino a ottenere circa 1 tazza (15 minuti).
- Filtrare la salsa in una casseruola pulita a fuoco basso. Aggiungere il burro restante, regolare di sale e pepe, e mantenere caldo.
Pommes de Terre Anna:
- Spennellare una padella adatta al forno con il burro fuso. Disporre le fette di patate a strati sovrapposti, spennellando ogni strato con burro e condendo con sale e pepe.
- Cuocere a fuoco medio-alto per 10 minuti fino a dorare il fondo.
- Coprire e cuocere in forno a 230°C per 15 minuti.
- Gratinarle sotto il grill per 1-2 minuti fino a doratura. Lasciarle riposare per 5 minuti prima di porzionarle.
Filetto Mignon:
- Condire i filetti con sale e pepe. Sciogliere il burro con l’olio in una padella a fuoco medio e cuocere l’aglio per 2 minuti.
- Alzare il fuoco a medio-alto, rosolare i filetti per 10-12 minuti, girandoli una volta. Coprirli con un foglio di alluminio e lasciarli riposare.
- Nella stessa padella, rosolare i medaglioni di foie gras per 30 secondi per lato. Metterli da parte.
- Riscaldare i cuori di carciofo nella padella con i succhi di cottura per 2 minuti.
Assemblaggio finale:
- Disporre una porzione di patate su un piatto caldo.
- Adagiare sopra un filetto, seguito da un medaglione di foie gras e, opzionalmente, una fetta di tartufo.
- Versare la salsa attorno al piatto e guarnire con i cuori di carciofo.
Suggerimento per il vino:
Per accompagnare questo piatto raffinato, scegliete un vino rosso strutturato ed elegante, come un Barolo o un Brunello di Montalcino. Per un’esperienza ancora più ricca, un bicchiere di Madeira o Porto Vintage esalterà magnificamente i sapori intensi del foie gras e del tartufo.
Buon appetito!