Spaguetti alla bolognese di Bruno Barbieri
Spaghetti alla Bolognese di Bruno Barbieri
Ingredienti:
- Carne di manzo macinata
- Pancetta macinata
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- Concentrato di pomodoro doppio
- Vino bianco secco
- 1 bicchiere di latte intero
- Brodo (quantità da aggiustare a seconda della consistenza)
- Burro
- Alcuni cucchiai di olio d'oliva
- Mazzo di erbe (salvia, rosmarino, alloro)
- Sale
- Pepe
Preparazione:
-
Preparare le verdure: In una grande casseruola, far sciogliere il burro con un po' di olio d'oliva. Nel frattempo, tritare finemente la cipolla, il sedano e la carota.
-
Soffriggere le verdure: Aggiungere la cipolla, il sedano e la carota tritati nella casseruola. Aggiungere anche il mazzo di erbe (salvia, rosmarino, alloro). Mescolare frequentemente e far rosolare le verdure a fuoco medio.
-
Aggiungere la carne: Una volta che le verdure sono ben dorate, aggiungere la carne macinata di manzo e pancetta. Cuocere fino a quando la carne non è ben dorata.
-
Condire: Pepare la carne, quindi sfumare con il vino bianco. Lasciare che l'alcool evapori.
-
Aggiungere il concentrato di pomodoro: Aggiungere il concentrato di pomodoro doppio nella casseruola e mescolare bene. Aggiustare di sale secondo il proprio gusto.
-
Lasciare sobbollire: Cuocere la salsa a fuoco lento per diverse ore. Aggiungere qualche mestolo di brodo se la salsa diventa troppo densa.
-
Aggiungere il latte: Quando la salsa si è ben addensata e ha acquisito una consistenza ricca, aggiungere il bicchiere di latte intero.
Perché aggiungere il latte? L'aggiunta di latte aiuta a neutralizzare l'acidità del pomodoro, un trucco molto più efficace rispetto all'aggiunta di zucchero, come molti fanno. -
Finalizzare la cottura: Lasciare sobbollire per qualche altro minuto affinché la salsa diventi morbida e cremosa. Togliere dal fuoco quando la salsa è pronta.
Consiglio di Bruno Barbieri: Per un sapore ancora più ricco, lasciare riposare la salsa qualche minuto sul fuoco dopo aver aggiunto il latte. Una volta pronta, la salsa può essere servita con spaghetti o qualsiasi altro tipo di pasta a piacere.
Buon appetito!