Pollo Arrosto Tradizionale Irlandese con Ripieno di Timo e Cipolla
Farmers To Market
Farmer to Market in Irlanda
In Irlanda, il concetto di "Farmer to Market" (dalla fattoria al mercato) è molto popolare e riflette un approccio diretto e sostenibile alla vendita dei prodotti agricoli. Implica che gli agricoltori vendano i loro prodotti direttamente ai consumatori, spesso tramite mercati locali, fiere o cooperative agricole. Questo aiuta a promuovere i prodotti locali, garantisce la freschezza e rafforza il legame tra produttori e consumatori. Ecco alcuni esempi di mercati e iniziative in Irlanda:
-
Mercati contadini locali: Molte città e villaggi in Irlanda ospitano mercati contadini settimanali dove i produttori locali vendono i loro prodotti direttamente ai consumatori. Alcuni dei mercati più noti sono:
- Temple Bar Food Market a Dublino.
- Cork City Farmers Market.
- Limerick Milk Market.
-
Cooperative: Alcune aree in Irlanda, come Ballyhoura Development, incoraggiano i produttori locali a unirsi in cooperative per vendere i loro prodotti, spesso tramite vendite dirette dalle fattorie o punti di distribuzione locali.
-
Iniziative di vendita diretta: Il governo irlandese supporta anche iniziative come "Taste of West Cork", un'organizzazione che aiuta i produttori locali a raggiungere mercati più ampi promuovendo al contempo i prodotti regionali.
-
Dalla fattoria alla tavola: In Irlanda è cresciuto il numero di ristoranti e caffè che privilegiano i prodotti provenienti da agricoltura locale. Questi locali acquistano direttamente dai contadini per garantire freschezza e supportare l'economia locale.
-
Agri-turismo: Alcune fattorie in Irlanda offrono tour dove i visitatori possono scoprire il processo di produzione, acquistare prodotti direttamente dalla fattoria o partecipare a laboratori di cucina con ingredienti locali.
Il concetto di "Farmer to Market" sta prosperando in Irlanda ed è sostenuto dai consumatori che preferiscono sempre di più i prodotti freschi, sostenibili e locali.
Pollo Arrosto Tradizionale Irlandese con Ripieno di Timo e Cipolla
Un classico confortante e saporito, ideale per una cena in famiglia o con amici.
Ingredienti
Per il pollo arrosto:
- 1 pollo intero ruspante
- 3 cucchiai di olio d'oliva
- 1 cipolla media, tritata
- 2 carote, tritate
- 2 gambi di sedano, tritati
- Sale e pepe bianco macinato fresco
Per il ripieno:
- 100 g di pane raffermo, spezzettato
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco, tritato
- 1 cucchiaio di timo fresco, tritato
- 1 piccola cipolla, tagliata in quarti
- 50 g di burro ammorbidito
- Sale e pepe nero macinato fresco
Preparazione
1. Prepara il ripieno
In un mixer, unisci il pane, il prezzemolo, il timo, la cipolla, il burro, il sale e il pepe. Frulla fino a ottenere una consistenza omogenea.
2. Riempi il pollo
Riempi la cavità del pollo con il ripieno preparato.
Chiudi la cavità con spago da cucina o stuzzicadenti per mantenere il ripieno durante la cottura.
3. Prepara il contorno
Distribuisci le carote, la cipolla e il sedano tritati in una grande teglia.
Irrora le verdure con olio d'oliva e aggiusta di sale e pepe.
4. Arrosto il pollo
Metti il pollo ripieno sopra le verdure, con il petto rivolto verso l'alto.
Inforna in forno preriscaldato a 180 °C.
Irrora il pollo con i suoi succhi ogni 20 minuti per mantenerlo succoso.
Cuoci per circa 1 ora e 30 minuti, o fino a quando i succhi sono chiari bucando la coscia con un coltello.
5. Servi
Lascia riposare il pollo per 10 minuti prima di affettarlo.
Servi con le verdure arrosto e i succhi di cottura ridotti.
Idee per arricchire questa ricetta
1. Varianti per personalizzare il ripieno
- Gourmet irlandese: Aggiungi pancetta affumicata o mele secche per un tocco agrodolce.
- Sapori autunnali: Incorpora castagne o noci tritate nel ripieno.
- Ripieno rustico: Sostituisci il pane con fiocchi d’avena o orzo per un omaggio alla tradizione rurale irlandese.
2. Contorni suggeriti
- Purè di patate con burro salato: Accompagna con un purè rustico per un pasto confortante.
- Cavolo brasato alla birra: Aggiungi un tocco irlandese con cavolo stufato lentamente nella birra scura.
- Salsa gravy al timo e aglio: Usa i succhi di cottura per preparare una salsa ricca e aromatica.
3. Presentazione
- Servi su un tagliere di legno rustico per un effetto caldo e accogliente.
- Decora con rametti di timo fresco e fette di pane tostato all’aglio.
- Accompagna con un bicchiere di vino bianco o sidro artigianale per completare l’esperienza.