Vol-au-Vent con Pollo Ruspante, Animelle e Tartufo
Ardenne Volaille, éleveur et producteur de volaille en Belgique
Ardenne Volaille, éleveur et producteur d'une volaille belge de qualité: poulet tradition, poulet bio, poulet au maïs et nos succulentes préparations.
Il pollo mais di Belki, chiamato Cordon d'Or, è nato nel 1987 grazie a piccoli allevamenti che hanno scelto di allevare i loro polli per almeno 49 giorni. Questo periodo di allevamento prolungato, combinato con una bassa densità di animali per metro quadrato, permette ai polli di godere di condizioni di vita ottimali. L'alimentazione di questi polli è composta da una miscela di cereali accuratamente selezionati, con una proporzione minima del 75% di cereali, di cui almeno il 50% è mais. Questa dieta ricca di mais conferisce al Cordon d'Or un sapore unico e ineguagliato, ideale per la cottura al forno.
Belki, come leader belga e del Benelux nel settore dei polli da carne a crescita lenta, ha introdotto anche altre varietà di pollo di alta qualità, come il Coucou de Malines nel 1992 e il pollo biologico da allevamento nel 2001. Queste iniziative testimoniano l'impegno di Belki nell'offrire prodotti avicoli di alta qualità, rispettosi del benessere animale e dell'ambiente.
Vol-au-Vent con Pollo Ruspante, Animelle e Tartufo
Ingredienti
- 1 pollo ruspante
- 80 g di animelle di vitello
- 20 g di tartufo
- 200 ml di panna
- 80 g di grasso d’oca
- 250-300 g di funghi selvatici
- Pasta sfoglia per il vol-au-vent
Preparazione
-
Preparare il pollo ruspante
- Tagliare il pollo in pezzi, separando i petti dalle cosce.
- Tagliare all'altezza della cartilagine per separare la parte superiore e inferiore delle cosce.
- Congelare i pezzi per 2 ore.
-
Preparare il brodo di pollo
- Realizzare un brodo utilizzando la carcassa e le ossa pulite. (Consultare la ricetta di base).
-
Cuocere i petti e le cosce
- Spennellare le cosce e i petti con un po' di grasso d’oca, quindi metterli in sacchetti per la cottura sottovuoto:
- Cuocere i petti di pollo a 60 °C a vapore per 40 minuti.
- Confire le cosce a 70 °C a vapore per 10 ore (tutta la notte).
- Spennellare le cosce e i petti con un po' di grasso d’oca, quindi metterli in sacchetti per la cottura sottovuoto:
-
Preparare la salsa
- Filtrare il brodo di pollo con un colino fine, sgrassare e ridurre a metà.
- Aggiungere la panna e il tartufo tagliato a fette, quindi ridurre fino a raggiungere la consistenza desiderata.
- Condire a piacere.
-
Preparare le animelle
- Sbollentare le animelle e pulirle accuratamente.
-
Completare il piatto
- Rimuovere le cosce dai sacchetti sottovuoto, impanare la parte superiore con pangrattato e friggere.
- Riscaldare le cosce intere e le animelle nel forno per 10 minuti.
-
Cuocere i funghi
- Saltare i funghi selvatici con un po' d’aglio, rosmarino e timo.
-
Impiattare
- Riempire i vol-au-vent con i diversi ingredienti (pollo, animelle, funghi).
- Nappare con la salsa e presentare con eleganza.