- Non disponibile
Gulai Sapi – Manzo al Curry Indonesiano
In indonesiano, la parola "Gulai" si riferisce a un piatto con salsa o curry, generalmente preparato con carne, pesce o verdure, cotto in un brodo aromatico di santan (latte di cocco) e spezie. Il termine "Gulai" deriva dalla lingua malese ed è stato adottato in molte regioni dell'Indonesia per riferirsi a questo tipo di cucina ricca e cremosa con salsa.
I piatti di Gulai possono essere piccanti o più delicati, a seconda delle preferenze locali, ma sono sempre caratterizzati dall'uso di una miscela di rempah (spezie) e santan. Gulai Sapi, ad esempio, è un curry di manzo preparato con latte di cocco e spezie.
In sintesi, Gulai si riferisce a un tipo di curry o stufato indonesiano, spesso cremoso e ricco di sapore grazie alle spezie e al latte di cocco.
Gulai Sapi – Manzo al Curry Indonesiano
Il Gulai Sapi è un piatto indonesiano ricco e aromatico a base di manzo cotto in una salsa speziata al latte di cocco. Ecco come preparare questo delizioso piatto.
Ingredienti per 4-6 persone: Per il manzo e la salsa:
- 500 g di manzo (spalla, stinco o altro taglio tenero), tagliato a cubetti
- 400 ml di latte di cocco
- 2 steli di citronella, schiacciati
- 2 foglie di alloro
- 2 foglie di kaffir lime (facoltativo)
- 2 cucchiai di olio vegetale
Per la pasta di spezie (rempah):
- 3 cm di curcuma fresca (oppure 1 cucchiaino di curcuma in polvere)
- 3 cm di galanga
- 3 cm di zenzero
- 5 scalogni
- 3 spicchi d’aglio
- 2 cucchiaini di semi di coriandolo
- 1 cucchiaino di pepe nero (o bianco)
- 1 cucchiaino di semi di finocchio
- 1 cucchiaino di semi di cumino
- 2 peperoncini rossi (o di più, a seconda della tolleranza alle spezie)
- 1 bastoncino di cannella
- Sale a piacere
Istruzioni: Preparazione della pasta di spezie:
- Macina le spezie: Metti nel frullatore la curcuma, la galanga, lo zenzero, gli scalogni, l’aglio, i semi di coriandolo, il pepe, i semi di finocchio, i semi di cumino, i peperoncini rossi e il bastoncino di cannella. Frulla fino a ottenere una pasta liscia. Aggiungi un po' d’acqua o olio se necessario per facilitare la macinatura.
Cottura del Gulai Sapi:
-
Rosolare la carne: Scalda l’olio vegetale in una pentola grande o una cocotte a fuoco medio. Aggiungi i cubetti di manzo e dorali su tutti i lati. Togli la carne e mettila da parte.
-
Cuocere la pasta di spezie: Nella stessa pentola, aggiungi la pasta di spezie preparata e cuocila a fuoco medio finché non diventa aromatica e l'olio comincia a separarsi dalla pasta (circa 5-7 minuti). Mescola regolarmente per evitare che la pasta bruci.
-
Aggiungere gli aromi: Aggiungi gli steli di citronella, le foglie di alloro e le foglie di kaffir lime (se le hai). Mescola bene e lascia cuocere per altri 2 minuti.
-
Incorporare il latte di cocco: Versa il latte di cocco nella pentola e porta a ebollizione. Aggiungi i cubetti di manzo dorati.
-
Cottura lenta: Riduci la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per circa 1h30-2 ore, o finché la carne non sarà tenera e la salsa si sarà addensata. Mescola di tanto in tanto per evitare che la salsa si attacchi sul fondo della pentola. Aggiusta di sale secondo il tuo gusto.
Servizio:
- Riposo e degustazione: Una volta cotto, togli il Gulai Sapi dal fuoco e lascialo riposare per qualche minuto. Servi caldo con riso bianco al vapore, e guarnisci eventualmente con coriandolo fresco o peperoncini affettati per un tocco in più.
Buon appetito! Il Gulai Sapi è un piatto ricco e confortante, perfetto per gli amanti dei sapori speziati ed esotici. Ti porta direttamente in Indonesia ad ogni morso.